TUNISIA: Esiti incontro su rischi e prospettive per le imprese italiane (Confindustria, 1 febbraio 2011)
A seguito dei recenti disordini in Tunisia, e delle successive  ripercussioni sull’area del Mediterraneo, Confindustria ha organizzato  il 1° febbraio scorso a Roma un incontro con le imprese al fine di  tracciare un quadro sull’impatto dell’attuale situazione sul Sistema  Italia. (...)L’imprenditoria tricolore guarda a Sud, osserva i fatti del Mediterraneo con una doppia chiave di lettura: se da una parte c’è la preoccupazione per l’instabilità di quel che sta avvenendo sotto il nostro stivale, dall’altra c’è speranza in nuove opportunità lucrose, ed in condizioni socio/politiche magari ancor più favorevoli per incentivare il radicamento (leggi delocalizzazione) in mercati “vergini”, con alti tassi di disoccupazione e basso costo della manodopera. Nazioni ormai prive di guide carismatiche, di rais, che pretendano il diritto di prelazione su certi settori strategici. (...)
fonte: http://wordpress.thule-italia.net/?p=3933

Nessun commento:
Posta un commento